7 Settembre 2021

Perché un dottore forestale dovrebbe conoscere il Remote Sensing? Un piccolo esempio applicato al monitoraggio delle foreste

7 Settembre 2018

Esercizi svolti in QGIS – Guida pratica all’analisi vettoriale

Carissimi followers di lezionigis.it! Settembre è tempo di novità e buone notizie! E a proposito di novità, con estremo orgoglio, vi segnaliamo l’imminente uscita del nostro […]
22 Marzo 2018

Tutorial N.5 – Statistiche Zonali per Raster Categorici con R e QGIS

Continua la nostra serie di script R da utilizzare in QGIS per le analisi spaziali e molto altro. Oggi è il turno dello script Zonal statistics for […]
26 Febbraio 2018

Corsi di formazione a Caramanico Terme approvati da AIGAE

Buone notizie per le Guide Ambientali Escursionistiche, infatti i corsi di formazione che si terranno a Caramanico Terme in collaborazione con Majambiente rilasceranno 2 Crediti formativi riconosciuti […]
21 Febbraio 2018

Tutorial N. 4 – Integrare R con QGIS: un matrimonio quasi perfetto!

Una delle caratteristiche che rendono QGIS uno dei software più versatili al mondo è l’integrazione con altri GIS open-source a pacchetti statistici. Attualmente QGIS supporta SAGA, […]
27 Gennaio 2018

Patrocinio Ordine Dottori Agronomi & Forestali delle Prov. di Campobasso e Isernia

I nostri corsi che si terranno in Molise hanno ricevuto il patrocinio dell’Ordine Dottori Agronomi & Forestali delle Province di Campobasso e Isernia, pertanto la partecipazione a […]
20 Dicembre 2017

EcoFormazione nella Riserva Naturale di Castel Cerreto

A partire da aprile saremo presenti anche nella Riserva Naturale Regionale di Castel Cerreto, a Penna Sant’Andrea in provincia di Teramo. I corsi saranno indirizzati tutti […]