Da gennaio 2012 a giugno 2017 è stato Direttore della Riserva Naturale.
Dal 2006 al 2011 è stato collaboratore come tecnico faunista, ecologo, esperto GIS e pianificatore territoriale.
Dal 2007 a giugno 2017 è stato Responsabile del Centro Studi per le Reti Ecologiche.
Nell’ambito delle attività di direzione della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio, il sottoscritto ha predisposto le modalità di conduzione della Riserva e di attuazione degli interventi e delle attività previste al suo interno, coordinato tutti i lavori, eventi ed attività organizzate nell’ambito della gestione ordinaria, elaborato tutti gli atti amministrativi, rappresentato la Riserva nelle occasioni pubbliche (riunioni, convegni, seminari, Rete delle Riserve abruzzesi, fiere, ecc.), curato i rapporti con gli uffici degli Enti sovracomunali che operano nel settore ambientale, proposto e predisposto progetti per accedere a finanziamenti pubblici, controllato le attività di cantiere, coordinato il personale interno, coordinato i servizi e i lavori, coordinato e realizzato direttamente le attività di ricerca e gestione faunistica, gestito il Sistema Informativo Territoriale, coordinato le attività didattiche e divulgative e redatto le controdeduzioni di tutte le Valutazioni di Incidenza Ambientale pervenute al Comune di Pettorano sul Gizio.
Inoltre ha coordinato il Piano di Assetto Naturalistico e il relativo Piano di Gestione della Riserva Naturale.
Nello specifico le attività divulgative e scientifiche svolte nella Riserva Naturale a partire dal 2002 sono le seguenti:
Organizzazione e gestione monitoraggi dei censimenti faunistici (dal 2005 al 2016):
▪ Capriolo da punti di avvistamento favorevoli (dal 2006 al 2016)
▪ Cinghiale da punti di avvistamento favorevoli (dal 2006 al 2016)
▪ Wolf howling (dal 2007 al 2016)
▪ Cervo al bramito (dal 2005 al 2016)
▪ Radiotelemetria di orso bruno marsicano (dal 2011 al 2016)
▪ Gestione della tecnica del fototrappolaggio (dal 2007 al 2016)
▪ Monitoraggio della Salamandrina perspicillata (dal 2010 al 2016)
▪ Monitoraggio del falco pellegrino (dal 2008 al 2016)
▪ Fototrappolaggio (dal 2007 al 2016)
Organizzazione, gestione dei seguenti convegni, conferenze e workshop:
▪ 05/05/2007 – Workshop Reti ecologiche: strategie nazionali e ruolo delle regioni
▪ 23/08/2008 – Convegno Bentornato lupo
▪ 04/10/2008 – Conferenza Road Ecology: nuovi strumenti nella pianificazione infrastrutturale
▪ 08/05/2010 – L’ornitologia nelle aree protette abruzzesi
▪ 27/11/2010 – Le trasformazioni del territorio tra consumo di suolo e conservazione della biodiversità
▪ 14/05/2011 – Il bosco. Gestione sostenibile di una risorsa nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio
▪ 09/07/2011 – Il foto-video trappolaggio in Italia. Primi risultati di una nuova metodologia di ricerca scientifica per la fauna selvatica
▪ 26/11/2011 – Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio: 15 anni di gestione, conservazione e protezione
▪ 06/08/2012 – Valorizzazione e diffusione del mugnolo di Pettorano sul Gizio
▪ 08/06/2013 – III Conferenza del Centro Studi per le Reti Ecologiche. Gestione e monitoraggio dell’Orso bruno marsicano nelle aree esterne al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise
▪ 12/10/2013 – Convegno La fotografia naturalistica in Italia.Tra questioni etiche e opportunità per la conservazione
▪ 22/03/2014 – Convegno sulla Giornata mondiale dell’acqua
▪ 26/01/2016 – 2° workshop per la disseminazione dei risultati del Progetto LIFE Strade
Organizzazione, gestione e docenza (tra parentesi ore del corso/ore di docenza del sottoscritto) di circa 50 corsi di Formazione (Vedi sezione Docenza).